Rilascio e rinnovi CQC KB e ADR a Moliterno e Villa D' Agri
in provincia di Potenza
Specializzati in corsi di formazione per la preparazione di autisti professionisti
Formazione di autisti professionisti per CQC, KB e ADR
La nostra Autoscuola a Moliterno è specializzata nella formazione di autisti professionisti, offrendo programmi di addestramento completi e di alta qualità finalizzati al conseguimento delle certificazioni CQC, KB e ADR.
La nostra sede è dotata di istruttori altamente qualificati e di veicoli moderni e sicuri, che consentono agli studenti di acquisire le competenze necessarie per una guida professionale e responsabile.
I nostri corsi sono progettati per fornire una formazione completa, che comprende sia la teoria che la pratica, garantendo agli studenti una preparazione completa e mirata.
Rilascio e rinnovo Carta di Qualificazione del Conducente CQC
Autoscuola Pegaso effettua corsi professionali per il rilascio ed il rinnovo della CQC, i nostri corsi CQC coprono tutti gli aspetti rilevanti, dalle normative legali alle competenze di guida avanzate, per assicurare che i partecipanti acquisiscano conoscenze approfondite e competenze pratiche.
La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) rappresenta un titolo indispensabile per coloro che intendono svolgere l'attività di conducente professionale nel trasporto di merci o persone.
Abbinata alle patenti delle categorie C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E, la CQC sostituisce i vecchi CAP C e CAP D (certificato di abilitazione professionale) e conferisce competenze essenziali per una guida sicura ed efficiente.
Rilascio e rinnovo Patentino ADR
Il certificato di formazione professionale ADR, noto anche come "patentino ADR", è un documento essenziale per guidare autoveicoli che trasportano merci pericolose secondo il regime ADR.
I nostri corsi ADR coprono tutti gli aspetti, dalla classificazione delle merci pericolose alle procedure di emergenza, fornendo agli autisti le conoscenze e le competenze per affrontare situazioni delicate in modo professionale e sicuro
Presso la nostra autoscuola è possibile conseguire o rinnovare i seguenti patentini ADR:
1. Patentino ADR tipo B - Corso Base
2. Patentino ADR tipo A - Corso Cisterne
3. Patentino ADR - tipo B + esplosivi
4. Patentino ADR - tipo B + radioattivi
Il certificato ADR viene rilasciato dopo aver completato con successo un corso obbligatorio, seguito da un esame teorico scritto. È inoltre necessario rinnovare il certificato ogni 5 anni attraverso un corso di aggiornamento e un nuovo esame scritto. Gli esami sono cartacei e non informatizzati.
Il programma dell'esame si basa sulle nozioni contenute nel trattato ADR, che viene aggiornato ogni 2 anni.
KAP (Certificato di Abilitazione Professionale)
Attraverso il nostro programma KB, prepariamo gli autisti a guidare veicoli di varie dimensioni e complessità, fornendo loro le competenze necessarie per operare in ambienti urbani e interurbani, nonché nel settore del noleggio:
- Il Certificato KA serve per guidare motoveicoli con una massa complessiva fino a 1,3t, utilizzati per servizio pubblico o noleggio con conducente. È associato alla patente di guida di tipo A.
- Il Certificato KB, invece, è richiesto per guidare taxi, autovetture e motoveicoli oltre 1,3t destinati al noleggio con conducente. È associato alla patente di guida di tipo B.
Ecco alcune informazioni generali che è utile conoscere:
- Il Certificato KAP non è obbligatorio quando i veicoli sono vuoti o non stanno svolgendo un servizio professionale.
- Il Certificato KB comprende anche il KA, quindi coloro che possiedono il KB sono autorizzati a guidare anche i veicoli per cui è richiesto il KA.
- La validità del KAP coincide con la validità della patente di guida. Se la patente scade, anche il CAP associato non sarà più valido.
Per quanto riguarda il rilascio e il rinnovo dei certificati:
- Il Certificato KA viene ottenuto attraverso un esame teorico svolto oralmente presso gli Uffici Motorizzazione Civile (UMC).
- Il Certificato KB, invece, viene ottenuto attraverso un esame teorico svolto per iscritto su scheda cartacea presso gli UMC.
- Inoltre, per ottenere il KA o il KB, è richiesta anche un'attestazione di aver frequentato con successo un corso di formazione sul primo soccorso.
- È importante notare che il rinnovo del KAP è necessario ogni 5 anni e richiede una visita medica.